Il Sistema Completo per la K Guard No-Gi con Manuel Pilato
Scopri un sistema di guardia no-gi efficace contro avversari molto veloci e bravi passatori: ti permette di limitarne il movimento, attaccare, sweepare e prendere a schiena.
Insegnante di eccezione: Manuel Pilato.
Pensi a K guard immagini qualcosa di complesso. In questo caso invece parliamo di qualcosa di SEMPLICE, APPLICABILE da subito ed AD ALTA PERCENTUALE (come notarai nei video commentati di Bonus – che da soli valgono oro)
Impara una strategia collaudata di:
- Attacchi, back takes e sweep per ribaltare qualsiasi situazione, anche quando stai accuando la stanchezza
- Questa posizione ti permetterà di implementare guardia chiusa, mezzaguaria e in genere tutte le guardie di base
- Un sistema chiaro e strutturato per costruire un gioco efficace dalla K Guard
- Soluzioni per affrontare avversari in piedi, inginocchiati o in fase di passaggio
Perché la K Guard è un’arma micidiale?
La K Guard ti permette di bloccare il gioco di un avversario più rapido pur lasciandoti libero di attaccare in maniera imprevedibile, aprendo la strada a finalizzazioni a braccia e gambe: Questa posizione ti dà spazio, crea angoli e protegge dai passaggi, rendendola perfetta anche per grappler più leggeri contro avversari più pesanti.
Adatta a OGNI cintura.
Manuel Pilato svela ogni dettaglio di questa strategia, dagli ingressi più sicuri alle combinazioni più efficaci per armbar, leg locks, sweep e prese alla schiena mostrandoti esattamente come sfruttare al meglio questa posizione.
Programma del corso
- Intro
- Entrate
- K guard avversario in ginocchio
- K guard dalla guardia aperta
- K guard / mezza guardia
- Attacchi
- Armbar
- Triangolo
- Backtake
- Backside 5050
- Pointer
- 2su1 avversario in ginocchio
- 2su1 gamba vicina
- Avversario toglie la gamba attacante
- Avversario difende con sprawl
- Avversario tenta crossface
- Bonus1/2
- Rolling + commentary
- Conclusioni
Riassumendo: Cosa troverai in questo corso.
- Strategie e schemi di gioco per trovare la K Guard da diverse posizioni
- Tecniche e dettagli nascosti per massimizzare l’efficacia dei tuoi attacchi
- Analisi del rolling con spiegazioni in tempo reale
- Soluzioni ai problemi più comuni per evitare errori e migliorare rapidamente
Commentary? E che roba è?
Quando diciamo che sono Semplici, applicabili da subito ed ad alta percentuale diciamo il vero:
Commentary? E che roba è?
Quando diciamo che sono Semplici, applicabili da subito ed ad alta percentuale diciamo il vero:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.